Aggiornamento alla Deliberazione della Giunta Regionale 11 dicembre 2020, n. 44-2553
In data 30/01/2020, sul BUR della Regione Piemonte n. 5, è stata pubblicata la Deliberazione della Giunta Regionale 23 dicembre 2019, n. 5-851, ad oggetto: “Riforma della disciplina regionale dei corsi di formazione professionale obbligatori ai fini dell’apertura e della prosecuzione dell’attivita’ nelle sale da gioco e nelle sale scommesse e per la gestione di apparecchi per il gioco. L.r. 2 maggio 2016, n.9 – Revoca D.G.R. n. 43-8654 del 29.3.2019.”.
In data 17/12/2020, sul BUR della Regione Piemonte n. 51S1 è stata pubblicata la D.G.R. n. 5-851 del 23/12/2019 ad oggetto: “Disciplina regionale dei corsi di formazione professionale obbligatori ai fini dell’apertura e della prosecuzione dell’attivita’ nelle sale da gioco e nelle sale scommesse e per la gestione di apparecchi per il gioco. L.R. 2 maggio 2016, n. 9 – Proroga termini di scadenza corsi obbligatori al 31.12.2021 e ulteriori modifiche.”.
Le figure interessate dalla presente disciplina sono esercenti che gestiscono apparecchi automatici per il gioco di cui all’art. 110 commi 6 e 7 lettera C-bis del r.d. 773/1931 o i gestori e il personale operante nelle sale da gioco e nelle sale scommesse, dotate di specifica licenza ai sensi artt. 86 e 88 r.d. 773/1931.
Per effetto della proroga, tutti i soggetti che intendono avviare o proseguire le attività sopraindicate devono iscriversi al primo corso utile e frequentare il medesimo entro il 31/12/2021.
Il possesso dell’attestato di frequenza e profitto al corso è condizione necessaria per l’apertura di nuove attività a partire dal 1° gennaio 2022.
È previsto l’obbligo di seguire un corso di aggiornamento ogni 5 anni dal conseguimento dell’attestato di frequenza e profitto o di altro attestato rilasciato da altre Regioni ritenuto equivalente. Il primo quinquiennio entro il quale occorre aver frequentato l’aggiornamento decorre dal 1/1/2022.
All’ASL TO3 Dipartimento di Patologia della Dipendenze (DPD) vengono riconosciuti compiti anche di monitoraggio complessivo e controllo della formazione e aggiornamento.