– Procedimenti amministrativi –
RICHIESTA DI SUOLO PUBBLICO
L’occupazione del suolo pubblico è concessa previa presentazione di apposita istanza, come previsto dal Codice della Strada e dal regolamento comunale di applicazione del C.O.S.A.P.
Il procedimento si conclude entro 30 gg. dalla presentazione della domanda completa.
RICHIESTA RILASCIO/RINNOVO AUTORIZZAZIONE IN DEROGA PER MOBILITA’ PERSONE INVALIDE
L’accesso alle apposite strutture e le agevolazioni previste per le persone con deambulazione sensibilmente ridotta sono disciplinate dal Codice della Strada e relativo regolamento di esecuzione e attuazione.
L’autorizzazione al fine di quanto sopra è da richiedersi al comune di residenza e viene rilasciata entro 30 gg. dalla presentazione della domanda completa.
RICHIESTA DI AUTORIZZAZIONE PER PASSO CARRABILE
I passi carrabili devono rispondere alle disposizioni del Codice della Strada e relativo regolamento di esecuzione e attuazione. Gli stessi, previa autorizzazione, devono essere identificati dall’apposito segnale stradale, anch’esso fornito dal comune.
Il procedimento si conclude entro 30 gg. dalla presentazione della domanda completa.
MODULISTICA:
Tutti i moduli relativi alle istanze succitate sono reperibili e scaricabili a questo indirizzo: https://www.comune.pinasca.to.it/uffici/polizia-municipale/
Elenco dei principali procedimenti/endoprocedimenti del servizio di polizia municipale e del servizio commercio: tabella
L’unità organizzativa responsabile è l’Area di Vigilanza.
RESPONSABILITÀ:
Responsabile del procedimento istruttorio e provvedimento finale: Geom Valter Calliero.
Recapiti telefonici, indirizzo e-mail e ulteriori informazioni: https://www.comune.pinasca.to.it/uffici/polizia-municipale/
TUTELA AMMINISTRATIVA E GIURISDIZIONALE:
Gli strumenti di tutela, amministrativa e giurisdizionale, in favore dell’interessato sono disciplinati dagli artt. 2 e ss. della L. 241/90.
Il soggetto a cui è attribuito il potere sostitutivo di cui all’art. 2, c. 9-bis, della L. 241/90, e a cui l’interessato può rivolgersi ai sensi e per gli effetti del c. 9-ter, dell’articolo medesimo, è il Segretario Comunale.