Si avvisa che con Ordinanza Sindacale n. 42 del 03/11/2020 è stato disposto di derogare al divieto di abbruciamento di materiale vegetale, previsto nel periodo compreso tra il 1° novembre e il 31 marzo dell’anno successivo, permettendo la combustione, sul luogo di produzione, di soli residui colturali.
I giorni nei quali è consentita tale deroga sono i seguenti:
- 7, 10, 14, 17, 21, 24 e 28 novembre 2020;
- 5, 12 e 19 dicembre 2020;
- 12, 16, 19, 23, 26 e 30 gennaio 2021;
- 2, 6, 9, 13, 16, 20, 23 e 27 febbraio 2021;
- 2, 6, 9, 13, 16 e 20 marzo 2021.
Cliccare qui per leggere l’avviso con le indicazioni sulle modalità e le cautele da seguire per procedere con gli abbruciamenti.
IMPORTANTE:
I comuni e le altre amministrazioni competenti in materia ambientale hanno la facoltà di sospendere, differire o vietare la combustione di materiale vegetale in tutti i casi in cui sussistono condizioni meteorologiche, climatiche o ambientali sfavorevoli e in tutti i casi in cui da tale attività possano derivare rischi per la pubblica e privata incolumità e per la salute umana, con particolare riferimento al rispetto dei livelli annuali delle polveri sottili (PM10).
L’ ARPA (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale) mette a disposizione i dati relativi alle concentrazioni medie giornaliere di particolato PM10 misurati dagli strumenti automatici, visionabili a questo sito:
http://www.arpa.piemonte.it/approfondimenti/temi-ambientali/aria/aria/dati-giornalieri-di-particolato-pm10