Fiera Autunnale 20-21 Novembre 2022

Fiera Autunnale 20-21 Novembre 2022

20 novembre 2022

DOP – Degustazione Originale Pinaschese

Una giornata deliziosa all’insegna della degustazione dei prodotti pinaschesi con l’accompagnamento di corali e band che renderanno ancora più coinvolgente il nostro tragitto.

Protagoniste le realtà enogastronomiche locali che, supportate dalle associazioni, creeranno punti ristoro lungo un percorso di circa 4 km tra le vie di Dubbione.
Al centro dei sapori ci sarà l’aglio, anticipando la “Fera dl’Aj e dle traponte” di lunedì 21 novembre. Sarà ovviamente possibile scegliere se prendere le portate con o senza aglio.
Il menù comprende:
  • Welcome Drink & Struzzichini
  • Tartare di carne con bagna caoda
  • Salame cotto con purè
  • Lasagna al forno
  • Arrosto ai funghi
  • Selezione di formaggi locali
  • Dolce
  • Caffè, digestivi, tisana digestiva

Un calice di vino è incluso per ciascuna stazione. Acqua naturale/frizzante compresa.

Il prezzo è di € 23 per gli adulti, € 10 per i bambini fino a 10 anni, gratuito sotto i 5 anni.

Le portate possono contenere glutine, latticini, frutta secca.

Ensemble musicali

TNT51,  i Ritrovati, J’Amis del cher Sanfront.

Artigiani e associazioni coinvolte

Dolce, Salato e.., Fratelli Ghiano macelleria, Gastronomia macelleria Taricco, Giovani Antichità, La Piccola Spesa, Formaggi Sanmartino, Pasticceria Balmas, Erboristeria il Ciabot, Trattoria il Gallo al Sole, Giustetto Funghi, Tutto Cialde, ASD Moovement, La Gang del Bosco, Pro Loco Pinasca, TNT51.

Sponsor

Farmacia Piton Santiano, CVC Pinasca.

Svolgimento

L’itinerario partirà dal Polivalente di Pinasca. I partecipanti dovranno prenotare l’orario desiderato per il tour e avranno un accompagnatore che li seguirà nell’esperienza.

 

PRENOTA QUI

 

21 novembre 2022

Fera dl’Aj e dle traponte

Lunedì 21 Dubbione si animerà di colori, sapori, banchi con la tradizionale Fera dl’Aj e dle traponte.

Questa fiera ha origini storiche ed è un’occasione per il Comune di Pinasca per far rivivere le tradizioni.

A partire dalle ore 8.00 i banchi occuperanno le vie:

Via Vittorio Veneto, Piazza San Rocco, via Bert (fino all’ex Municipio) e l’area del Palasport Comunale.

Sarà possibile mangiare nei locali pinaschesi ad un prezzo convenzionato di € 18 con menù dedicati e portate a base di aglio.