Scuole chiuse da lunedi 8 Marzo e da martedì 9 marzo vietato l’utilizzo delle aree attrezzate per gioco e sport

A partire da lunedì 8 marzo, in attuazione del Dpcm del 2 marzo, viene potenziata la didattica a
distanza su tutto il territorio piemontese secondo due fasce di rischio.

In tutti i comuni appartenenti ai seguenti distretto sanitario del Pinerolese è sospesa l’attività
didattica in presenza, con attivazione della didattica a distanza al 100%, nelle scuole di ogni
ordine e grado (ad eccezione di nidi e micronidi, dell’attività scolastica per i disabili e dei
laboratori).
La misura si rende necessaria alla luce di quanto previsto dall’ultimo Dpcm nelle aree dove
l’incidenza dei contagi supera la soglia di allerta, con un tasso di incidenza uguale o superiore
ai 250 casi ogni 100.000 abitanti o dove si è registrato un raddoppio dei nuovi casi nel corso
dell’ultima settimana, rispetto al periodo precedente.

Per limitare la possibilità di occasioni di assembramento, da martedì 9 marzo in tutto il Piemonte non sarà consentito l’utilizzo delle aree attrezzate per gioco e sport, come ad esempio scivoli, altalene, campi di basket, zone skate, in aree pubbliche e all’interno di parchi e giardini pubblici (fatte salve eventuali deroghe disposte dai sindaci).

Da sabato 6 marzo l’accesso alle attività commerciali è consentito ad un solo componente per nucleo familiare (ad eccezione della necessità di recare con sé minori, disabili o anziani).

Inoltre si raccomanda fortemente per le attività di ristorazione la vendita con consegna a domicilio rispetto all’asporto.

Da lunedì 8 marzo didattica a distanza con due fasce di intervento in base al rischio | Regione Piemonte | Piemonteinforma | Regione Piemonte