Ufficio Attività produttive

MATTINOPOMERIGGIO
Lunedì11.00 -12.30 SU APPUNTAMENTOCHIUSO
Martedì11.00 -12.30 SU APPUNTAMENTOCHIUSO
Mercoledì11.00 -12.30 SU APPUNTAMENTOCHIUSO
Giovedì11.00 -12.30 SU APPUNTAMENTOCHIUSO
Venerdì11.00 -12.30 SU APPUNTAMENTOCHIUSO

Responsabile del servizio: Comandante Vice Comm. di P.L. Dott. Francesco Rocchietto
Istruttore Amministrativo: Daniele Canova
Telefono : 0121 800712 INT. 3
Fax : 0121 800049
E-mail: poliziamunicipale@comune.pinasca.to.it

Lo sportello unico per le attività produttive (SUAP) del Comune di Pinasca è gestito in forma associata con l’Unione dei Comuni delle Valli Chisone e Germanasca, ai sensi dell’art. 4, c. 5, DPR 160/2010.

Modulistica

Da gennaio 2018, per la presentazione on-line delle istanze, lo SUAP associato dell’Unione Montana dei Comuni delle Valli Chisone e Germanasca utilizza il programma gestionale fornito dalla C.C.I.A.A. di Torino.
Le nuove pratiche devono essere presentate accedendo al portale:
Unicamente nel caso che:
  • per l’attività che intendete svolgere non sia presente sul portale la relativa modulistica;
  • ci siano problemi tecnici nell’utilizzo del programma fornito dalla C.C.I.A.A.;
la pratica potrà essere inviata via PEC all’indirizzo info@pec.unionevallichisonegermanasca.it

utilizzando i moduli presenti nella sezione MODULISTICA (cliccare qui).

In ogni caso, gli obblighi di pubblicazione di cui all’articolo 2, commi 1 e 2 del D.Lgs. n. 126/2016 (modulistica standardizzata, documenti da allegare, elenco di stati, qualità personali e fatti oggetto di dichiarazioni sostitutive, dichiarazioni, asseverazioni, ecc.) sono assolti direttamente attraverso il portale SUAP dell’Unione Montana dei Comuni delle Valli Chisone e Germanasca, in quanto lo Sportello Unico è l’amministrazione procedente, raggiungibile tramite il sopracitato link di collegamento.

In data 04/05/2017 è stato siglato l’accordo tra Governo, Regioni ed enti locali sull’adozione di moduli unificati e standardizzati per la presentazione di segnalazioni, comunicazioni e istanze nei settori dell’edilizia e delle attività commerciali ai sensi della normativa sopracitata.

Poiché l’amministrazione può chiedere all’interessato informazioni o documenti solo in caso di mancata corrispondenza del contenuto dell’istanza, segnalazione o comunicazione e dei relativi allegati a quanto indicato nel comma 2 del decreto medesimo, cliccando sul seguente link è possibile visualizzare la modulistica unificata da utilizzare nel caso lo SUAP competente non abbia pubblicato sul proprio portale altri moduli: MODULISTICA UNIFICATA.

Per la richiesta di autorizzazione per lo svolgimento di pubblici spettacoli ai sensi degli artt. 68 – 69 – 80 TULPS, cliccare qui: DOMANDA DI PUBBLICO SPETTACOLO

MERCATINI PER HOBBISTI
Modulo di domanda per il rilascio del tesserino per la vendita occasionale (Capo V Bis legge regionale 12 novembre 1999, n. 28 s.m.i)
Fac-simile della manifestazione di interesse alla partecipazione ed elenco dei beni in vendita: Moduli

Si rammenta che qualora la compilazione delle pratiche non venga effettuata in maniera corretta e completa, le SCIA e le istanze saranno dichiarate inammissibili.

Le principali motivazioni di inammissibilità sono le seguenti:

  • mancanza della firma del soggetto interessato;
  • mancanza del documento di identità del soggetto interessato;
  • presentazione su modello non aggiornato o non conforme al procedimento amministrativo da attivare;
  • invio della pratica con pagine mancanti;
  • presentazione con modalità diversa da quelle previste per il procedimento da attivare;
  • mancanza o incompletezza della procura del soggetto interessato al professionista incaricato per la sottoscrizione digitale e presentazione telematica.

In tali casi la pratica sarà considerata INAMMISSIBILE e dovrà essere ripresentata.