Settore edilizia ed urbanistica
• rilascio Certificati di Destinazione Urbanistica;
• rilascio concessioni ed autorizzazioni edilizie a seguito di SCIA, varianti in corso d’opera, permessi di costruire e richieste di manomissione suolo pubblico;
• vigilanza edilizia ed irrogazione delle sanzioni amministrative previste dalla normativa vigente in materia di repressione dell’abusivismo edilizio ivi compresa l’adozione di tutti i provvedimenti di sospensione dei lavori, abbattimento e rimessa in pristino di competenza comunale;
• determinazione del contributo di concessione e degli oneri di urbanizzazione primaria e secondaria;
• esame pratiche edilizie.
Settore lavori pubblici
• gestisce i lavori pubblici sulla base del programma delle opere pubbliche e degli indirizzi della Giunta;
• affida gli incarichi di progettazione, di direzione dei lavori e degli adempimenti in materia sicurezza;
• è responsabile delle procedure di appalto delle opere pubbliche e servizi esterni, adotta ogni atto relativo alle procedure di gara (sottoscrizione bandi di gara etc.), presiede le commissioni di gara e stipula i contratti;
• adotta le determinazioni a contrarre e ogni atto relativo alla procedura di acquisto beni ed affidamento incarichi per lavori oltre alla stipula dei contratti;
• nell’ambito delle dotazioni assegnate programma, organizza e controlla la gestione e la manutenzione ordinaria in economia dei beni comunali (edifici, strade, parchi, strutture sportive, cimitero, ecc), provvedendo all’ acquisto dei materiali necessari e alla gestione del personale addetto;
• adotta ogni atto gestionale relativo alle seguenti funzioni:
gestione dei beni demaniali e patrimoniali, viabilità, circolazione stradale e servizi connessi, Illuminazione pubblica e servizi connessi, Urbanistica e gestione del territorio, Servizi di protezione civile, Parchi e servizi per la tutela dell’ambiente e del verde, altri servizi relativi al territorio e all’ambiente, Servizio cimiteriale, mensa scolastica e per i dipendenti pubblici;
• stipula contratti di acquisto loculi, cellette e targhe ricordo cimiteriali.
ORARIO DI APERTURA AL PUBBLICO
MATTINO | POMERIGGIO | |
Lunedì | 11:00 - 12:30 | Chiuso |
Martedì | 11:00 - 12:30 | Chiuso |
Mercoledì | 11:00 - 12:30 | 15:00 - 17:00 |
Giovedì | Chiuso | Chiuso |
Venerdì | 11:00 - 12:30 | Chiuso |
Responsabile: Calliero Valter
Servizi manutentivi esterni: Lagni Giancarlo
Telefono : 0121 800712 (Int. 2)
Fax : 0121 800049
Mail Ufficio tecnico: tecnico@comune.pinasca.to.it
Modulistica
Norme e regolamenti – Edilizia privata
NORME di attuazione del P.R.G.I.
REGOLAMENTO Igienico edilizio
ESTRATTO DEL P.R.G.I.
http://map.chisone-germanasca.torino.it/web/
Tavole PRG Intercomunale:
– Tavola 76a;
– Tavola 76b;
– Tavola 76c.
SPORTELLO UNICO DIGITALE
Per questo periodo transitorio é possibile presentare le pratiche sia in modo digitale che cartaceo.
Per trasmetterle online occorre cliccare sul link seguente: https://www.pa-online.it/GisMasterWebS/SU/SU.aspx?IdCliente=001190&IdSU=Sue&IdPage=Mod
I diritti di segreteria per le SCIA e per le varianti in corso d’opera sono di € 55.00 che possono essere versati tramite:
– bonifico bancario ad Intesa San Paolo S.p.A. cod. iban IT24U 03069 30750 1000 0004 6263
precisando i riferimenti della pratica edilizia.
Comunicazione di inizio lavori per opere edilizie in regime di attività edilizia libera
Comunicazione di inizio lavori per opere in regime di attività libera
Comunicazione di inizio lavori per opere in regime di attività libera relazione edilizia
Comunicazione installazione impianti solari
E’ possibile scaricare il P.R.G.I. dal portale della Comunità montana
http://map.chisone-germanasca.torino.it/web/