Gli elettori fisicamente impediti nella possibilità di esprimere autonomamente il proprio voto hanno diritto di farsi assistere da un accompagnatore (un familiare o un conoscente), che entra con loro nella cabina elettorale e li aiuta ad esprimere il voto.
i Destinatari sono elettori affetti da impedimento fisico, temporaneo o permanente, che non consente loro di esprimere, in modo autonomo, il voto.
Occorre recarsi in tempo utile per votare, alla ASL e farsi rilasciare il certificato medico che autorizza il voto assistito.
Per ottenere il timbro sulla tessera elettorale (recante la scritta “AVD”) che autorizza il voto assistito permanente, occorre recarsi presso l’Ufficio Elettorale, in tempo utile per votare, presentando la domanda e la documentazione rilasciata dalla Commissione Medica della ASL.
L’elettore fisicamente impedito, per poter votare, deve avere la tessera elettorale e il documento di identità.
Il modello di domanda puó essere scaricato dal sito internet o richiesto all’Ufficio Elettorale.
Ulteriori informazioni possono essere richieste all’Ufficio Elettorale.
Indicazioni per l’accompagnatore
La funzione di accompagnatore puó essere svolta per una sola persona fisicamente impedita.
• cittadini italiani
• maggiorenni e iscritti nelle liste elettorali
Anche l’accompagnatore deve avere la tessera elettorale e il documento di identità.
Il Presidente del seggio annoterà sulla tessera elettorale dell’accompagnatore che lo stesso ha svolto tale funzione.
MANIFESTO per elettori affetti da gravi infermità RICHIESTA di apposizione del codice “A.V.D.” sulla tessera elettorale
RICHIESTA di apposizione del codice “A.V.D.” sulla tessera elettorale